Giornata importante quella di ieri, martedì 7 giugno, per la città di Casoria. Nell’ambito del contratto istituzionale di sviluppo “dalla Terra dei Fuochi al Giardino d’Europa”, è stato firmato il contratto istituzionale per l’ottenimento del finanziamento di circa 3 milioni di euro per il progetto denominato “interventi di rigenerazione urbana tramite l’applicazione riqualificazione di elementi di arredo urbano e di strade comunali” alla presenza di Mara Carfagna, ministra per il Sud e la coesione territoriale. Per l’amministrazione comunale, la firma è stata apposta dall’assessore ai Lavori Pubblici, Luca Brancaccio: “Per me un onore firmare questo contratto istituzionale, un grande risultato per Casoria”, sottolinea l’assessore.Casoria, firmato contratto istituzionale: presente la ministra CarfagnaAlla cerimonia era presente anche don Maurizio Patriciello, da anni impegnato in prima linea nella lotta per la difesa sociale di Caivano e di tutto il territorio tristemente conosciuto come Terra dei fuochi: “Dopo la firma del contratto istituzionale con il ministro Mara Carfagna per un finanziamento di 3 milioni di euro per la città di Casoria ho avuto un piacevole scambio di battute con don Patriciello (dallo scorso aprile sotto scorta, ndr) -prosegue Brancaccio – Dopo avergli rinnovato la mia personale stima e tutto il mio supporto, ci siamo lasciati con tante idee progettuali di legalità anche per la città di Casoria”.
Casoria, l’assessore Brancaccio firma il contratto istituzionale alla presenza di Mara Carfagna
8 Giugno 2022
Casoria, l’assessore Brancaccio: Da luglio attiva la nuova piattaforma Suap
30 Giugno 2022
Giornata importante quella di ieri, martedì 7 giugno, per la città di Casoria. Nell’ambito del contratto istituzionale di sviluppo “dalla Terra dei Fuochi al Giardino d’Europa”, è stato firmato il contratto istituzionale per l’ottenimento del finanziamento di circa 3 milioni di euro per il progetto denominato “interventi di rigenerazione urbana tramite l’applicazione riqualificazione di elementi di arredo urbano e di strade comunali” alla presenza di Mara Carfagna, ministra per il Sud e la coesione territoriale. Per l’amministrazione comunale, la firma è stata apposta dall’assessore ai Lavori Pubblici, Luca Brancaccio: “Per me un onore firmare questo contratto istituzionale, un grande risultato per Casoria”, sottolinea l’assessore.Casoria, firmato contratto istituzionale: presente la ministra CarfagnaAlla cerimonia era presente anche don Maurizio Patriciello, da anni impegnato in prima linea nella lotta per la difesa sociale di Caivano e di tutto il territorio tristemente conosciuto come Terra dei fuochi: “Dopo la firma del contratto istituzionale con il ministro Mara Carfagna per un finanziamento di 3 milioni di euro per la città di Casoria ho avuto un piacevole scambio di battute con don Patriciello (dallo scorso aprile sotto scorta, ndr) -prosegue Brancaccio – Dopo avergli rinnovato la mia personale stima e tutto il mio supporto, ci siamo lasciati con tante idee progettuali di legalità anche per la città di Casoria”.
Casoria, l’assessore Brancaccio firma il contratto istituzionale alla presenza di Mara Carfagna
8 Giugno 2022
Casoria, l’assessore Brancaccio: Da luglio attiva la nuova piattaforma Suap
30 Giugno 2022

Casoria, l’assessore Brancaccio: “Dal Pnrr 300mila euro per l’IC “Carducci-King”

Casoria: Luca Brancaccio (assessore ai Lavori Pubblici) annuncia lo stanziamento di 300mila euro per l’Istituto Comprensivo “Carducci-King”.

Nell’ambito del Pnrr, il Comune di Casoria è risultato assegnatario di un finanziamento di 300mila euro per la progettazione definitiva ed esecutiva dell’istituto comprensivo Carducci King di Via Aldo Moro. Tali fondi rientrano nella “assegnazione del contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, annualità 2022, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade”.

Ad annunciare l’avvenuto finanziamento è l’assessore ai Lavori Pubblici, Luca Brancaccio: “L’edilizia scolastica -sottolinea Brancaccio – rappresenta per il Comune di Casoria una priorità assoluta non solo in termini di assicurare la sicurezza personale e patrimoniale, ma anche per garantire una reale ed effettiva fruibilità degli ambienti didattici, intesi quali risorse e strumenti educativi per la crescita dei nostri giovani”.

Per l’assessore, “seguendo questa direzione, il Comune si sta, da tempo, concentrando in termini programmatici sul reperimento dei fondi previsti nel PNRR relativi alla ristrutturazione, alla messa in sicurezza ed alla riqualificazione energetica degli edifici e, di conseguenza, nella riduzione delle emissioni, nell’ottica di migliorarne le relative classi energetiche. Contestualmente, l’ottenimento dei finanziamenti consentirà al Comune di Casoria di intraprendere le opportune azioni operative tese ad incrementare la sicurezza sismica”.

Brancaccio sottolinea inoltre che “in ultimo, ma non meno importante, l’utilizzo dei finanziamenti del PNRR consentirà di adottare le necessarie ed indispensabili soluzioni digitali flessibili e personalizzabili, dall’elevata usabilità e capacità di integrazione con gli attuali sistemi, per contribuire a far evolvere il modello educativo, risolvendo in maniera sistemica tutte le criticità che si sono riscontrate ed ulteriormente acuite a seguito dell’emergenza sanitaria da covid-19. In definitiva, il Comune di Casoria dovrà concentrarsi, in tema di edilizia scolastica, sui 3 asset principali: sicurezza – efficienza energetica – digitalizzazione. L’obiettivo è una scuola sicura, smart e a misura di ambiente”.

Casoria, l’assessore Brancaccio: “Dal Pnrr 300mila euro per l’IC “Carducci-King”
Il sito utilizza alcuni cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonchè cookie statici di terze parti. Se vuoi conoscere i cookie che utilizziamo nel nostro sito leggi la Cookie Policy
Leggi